. . .

Loading

Alessi Milano Design Week overview su Zaha Hadid

Design in tavola design ludico design experience

Di: Gabriella Coronelli

20 Aprile 2017

Categoria: ProfileFood

ALESSI overview su Zaha Hadid
La Grattugia “Forma”, uno degli ultimi progetti di product design creati da Zaha Hadid per Alessi, segna l’occasione per celebrare questa proficua collaborazione iniziata a metà degli anni ’80.
Audacia, linguaggio originale, sfida progettuale e complessità di lavorazione accomunano tutti i lavori dell’architetto iracheno tradotti da Alessi in architetture domestiche.
La visione originale della progettista si è concretizzata nel 2003 con la partecipazione all’operazione “Tea & Coffee Towers”, da cui sono in seguito scaturiti due progetti di grande forza comunicativa: il Vaso per fiori “Crevasse” del 2005 e il Centrotavola “Niche” del 2009.
Durante il Fuorisalone 2017, Alessi ha proposto una panoramica del lavoro di Zaha Hadid nelle vetrine del Flagship Store di via Manzoni, nel nuovo Alessi Store a Scalo Milano e nello shop-in-shop presso laRinascente.

La Grattugia “Forma” è ispirata a forme pure che sembrano levigate dal tempo e da forze naturali come l’acqua e il vento. Concepita in due elementi che si connettono in perfetta reciprocità e sintonia, ha una sagoma che si adatta perfettamente al palmo della mano. Una base nera in melammina sostiene la parte funzionale in acciaio inossidabile lucido, ottenuta attraverso un complesso processo produttivo.

“L’approccio di Zaha Hadid ha un grado di innovazione e di paradosso che mi ricorda Philippe Starck – dichiara Alberto Alessi – un esempio è il Centrotavola “Niche” nel quale le esigenze espressive prendono il sopravvento su quelle banalmente funzionali.”
“Niche” è una costruzione di cinque elementi in melammina nera, assemblabili in configurazioni multiple, che si innalzano con sporgenze sagomate e bordi rialzati.

La figura ritorta del Vaso per fiori “Crevasse” fende con forza la tridimensionalità dello spazio. La torsione delle pareti accentua la fuga verticale e la tensione si risolve in una compostezza di algida perfezione messa in evidenza dall’uso dell’acciaio.

Concepito come un enigma scultoreo, il servizio da tè e caffè “Tea & Coffee Towers” è un puzzle tridimensionale dove teiera, caffettiera, lattiera, zuccheriera e vassoio occupano lo spazio con geometrie misteriose. Realizzato in argento 925/1000 in novantanove esemplari e tre prove d’autore, fa parte del metaprogetto che ha coinvolto ventidue architetti internazionali chiamati da Alessi a progettare un servizio da tè e da caffè. Con la ricerca “Tea & Coffee Towers”, Alessi ha operato in termini di cultura del progetto, lasciando massima libertà agli autori senza porre condizioni di fattibilità produttiva e commerciale.
Nel Flagship Store di via Manzoni a Milano, hanno fatto da corollario alle opere di design di Zaha Hadid la celebre serie “Alessi Circus” creata da Marcel Wanders nel 2016 e una rassegna sulle novità proposte per la stagione Spring/Summer 2017.

ICON DESIGN TALKS
Il ruolo di mediatori culturali tra il mondo della creatività e quello dell’industria è un fondamento che identifica molte aziende italiane tra cui Alessi.
Nell’ambito di Icon Design Talks, Alberto Alessi ha raccontato la sua idea di design nell’intervento: Le Fabbriche del Design Italiano e il caso Alessi (1921 – 2017).
Il mondo magico del circo con i cinque personaggi in serie limitata disegnati da Marcel Wanders per la serie “Alessi Circus” hanno preso parte alla scenografia che ha fatto da sfondo agli eventi.

Triennale Design Museum – Decima Edizione Giro Giro Tondo – Design for Children
L’anima pop di Alessi si manifesta nella sua spettacolarità nel nuovo allestimento dedicato al design per il mondo dei bambini e dell’infanzia.
Il viaggio attraverso le espressioni più note di quello che viene definito “design ludico” inizia dalle riproduzioni in formato maxi del Portauovo “Cico”, dello Scopino da bagno “Merdolino” e dell’Imbuto “Pino” disegnati da Stefano Giovannoni, per proseguire all’interno del percorso espositivo con i contributi di altri autori: il Set “AlessiBambino” di CSA – Lorenza Bozzoli – Massimo Giacon, la Statuina “Pinocchino” di LPWK – Marcello Jori, il Cavatappi “Alessandro M. – Pinocchio” di Alessandro Mendini, il Dosatore per sapone liquido “Mr. Cold” di CSA – Massimo Giacon.

1 aprile 2017 – 18 febbraio 2018 – Orari 10.30 – 20.30 lunedì chiuso

ELLE DECOR CONCEPT STORE – THE NEW SHOPPING EXPERIENCE
Parte della collezione “Alessi Circus” è protagonista nella mostra-installazione che affronta il tema delle nuove tendenze del retail. Nel progetto di allestimento, che prosegue fino al 28 aprile 2017, lo store diventa luogo di informazione ed esperienza attraverso un customer journey integrato da tecnologie digitali di ultima generazione.
Palazzo Bovara – Corso Venezia, 51 – Milano – 3/28 aprile 2017 – da lunedì a domenica: h. 10.00 – h. 20.00

WHITE YOUNG INNOVATIVE/ WHITE IN THE CITY
Per l’evento “White Young Innovative/White in the City” Alessi ha partecipato alla realizzazione dell’installazione “L’Esercito di spazzole” con i prototipi dei guerrieri/spazzole ideati da Elena Salmistraro e prodotti per mezzo di stampanti 3D da Alessi.
I dettagli dei guerrieri esposti presso il Class Space di via Burigozzo 1/b, sottolineavano la cura di ogni particolare, donando all’oggetto disegnato da Elena Salmistraro un linguaggio contemporaneo in grado di esaltare le potenzialità della nuova tecnologia produttiva.