. . .

Loading

Festa dell’Olio a Roma

No a chef, no a degustatori, no a giornalisti, sì ai bambini, molti bambini

Di: Gabriella Coronelli

1 Febbraio 2012

Categoria: ProfileFood

È stupendo poter raccontare di questo evento: la “Festa dell’Olio” non un evento per chef stellati, distributori, ristoratori, giornalisti, blogger, consumatori, ma una festa come solo i bambini sanno fare, come quella tenutasi presso la scuola media Martin Luther King di Roma.

La festa è stata il coronamento di un breve e intenso programma sviluppato dall’Associazione “Uliveti del Lazio” in collaborazione con la direzione della scuola media: due interventi mensili, nei mesi di novembre e dicembre scorsi, di un’ora e mezza.

Più di 150 i bambini coinvolti, coordinati dalla loro preside Maria Laura Fanti, quasi tutti di prima media, ai quali è stata raccontata la storia dell’olio di oliva, si è spiegata la differenza sostanziale tra Olio Extra Vergine di Oliva e semplice olio d’oliva, si sono fatte le degustazioni e le comparazioni tra oli difettati e oli buoni.

I bambini sono stati invitati a modificare le loro abitudini alimentari partendo dalla merenda, a scuola hanno scoperto e apprezzato il gusto della bruschetta (pane eolio) sono stati invitati a trasferire il piacere di questa scoperta ai genitori, il concetto di buono e sano è stato accolto e compreso con entusiasmo dai bambini, decisamente avvantaggiati dal loro approccio scevro da pregiudizi e barriere mentali.

Hanno scopertoe condiviso concetti importanti per le scelte alimentari presenti e future: km zero, autoctono, risorse del territorio, rivalutazione delle risorse ambientali, sostenibilità.

Questo atteggiamento ha permesso all’entusiasmo di fare da collante del percorso intrapreso, il risultato è stato documentato dagli elaborati presentati ieri durante la festa: tesine, disegni, cartelloni, filastrocche, poesie, anche una bellissima scenetta teatrale con due bambini che hanno rappresentato il mito della nascita di Atene e la scelta degli ateniesi del nome della città Atene, appunto, come ringraziamento alla dea Atena che aveva donato loro l’ulivo, simbolo di pace e fonte di benessere e ricchezza.

Musica, con chitarra e flauto e un coro bellissimo di bambini anche piccoli (l’istituto Martin Luther King è comprensivo: materna, elementare, media) che hanno intonato l’inno di Mameli, alcuni brani tipici e chiuso con l’inno della scuola, con grande emozione dei numerosi genitori presenti, delle autorità e del corpo docente della scuola.

Con grande soddisfazione Loriana Abbruzzetti, presidente dell’Associazione Uliveti delLazio, ha premiato i bambini con una bottiglia di Olio Extra Vergine d’Oliva affermando che, obiettivo dell’associazione è: “Vogliamo sostenere il con sumodi Olio di Alta Qualità Italiana, per questo incominciamo dai banchi di scuolaconvinti che la corretta educazione alimentare sia un valore aggiunto per ilnostro Made in Italy”. Per chiudere: bruschetta a tutti!!!