. . .

Loading

HOST: allo spazio EXIHS grandi brand del design

Esperienza ipersensoriale con il top del design

Di: Gabriella Coronelli

17 Ottobre 2013

Categoria: ProfileFood

Nell’ambito della macro-area espositiva Arredo e Tavola, protagonista il meglio del design: la struttura ideata da Dante Benini, e con marchio di Pierluigi Cerri, si fa esperienza ipersensoriale grazie a 4 zone dedicate a Mente, Corpo, Lavoro e Relax con le proposte di 26 aziende al top del design. Si conferma punto di riferimento per l’innovazione nel lifestyle, oltre che nella tecnologia, l’edizione 2013 di Host, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e retail, che si inaugura in fieramilano a Rho venerdì 18 e prosegue fino a martedì 22 ottobre. E lo fa con un progetto fuori dagli schemi: EXIHS – Excellent Italian Hospitality Services, un concept che sviluppa alcune delle tendenze progettuali più cool del mondo contract in un contesto visivo ed esperienziale di grande impatto. La sfida? Creare spazi identitari ed esperienziali dai non-spazi collettivi, trasformando un non-luogo in un luogo ideale, e anche sensoriale

Progettato da Dante Benini, Leader Partner & Chairman dello studio Dante O. Benini & Partners Architects – affermato a livello internazionale per il design degli spazi aperti al pubblico – EXIHS è una grande struttura in plexiglas nel cuore della macro-area espositiva Arredo e Tavola che, grazie a un sistema di cortine, gioca con la dicotomia visione-intuizione per evocare una nuova filosofia di business point ‘umanistico’ dove lavoro, benessere e relazione rivestono pari dignità.
Un concept ambizioso, che si è tradotto in realtà concreta grazie al contributo di Nolostand, special partner set up del progetto, che ha portato la sua expertise nella progettualità, l’ingegnerizzazione, la capacità di creare spazi ad alto contenuto estetico e con attenzione al particolare. A “vestire” il contenitore sono state chiamate aziende top level quali Alessi, Baxter, Blackberry, Cavicchi, Elmec, Enomatic, Gambero Rosso, Gewiss, I Guzzini, ISG, Indel B, Leading Technologies, Liuni, Nolostand, Nya Nordiska, Oikos Fragrances, Plantronics, Poltrona Frau, Redaelli, Riva 1920, Sagsa, Slide, Technogym, Thermologica, Unifor, Vetrerie Calvi, Yamaha.

“L’hôtellerie, la ristorazione e l’ospitalità in genere – spiega Dante Benini – sono diventati l’unico vero punto di aggregazione di un mondo globale. L’uguaglianza del luogo, del comportamento obbligato da regole non esplicitate ma date per scontate, rende simili tutte le persone del mondo da qualsiasi parte esse provengano, accumunate dall’essere in un luogo che normalmente rende più facili relazioni, affari, vita sociale, amore. Le tensioni si placano, nella seppur grande fatica del quotidiano, ogni attività è facilitata dai servizi e dalla qualità dell’ambiente. È il sogno di una scatola in grado di offrire un mondo in cui immergersi, lasciando fuori la realtà.” 

Guarda alle migliori realizzazioni del design contemporaneo anche il marchio del progetto, ideato da Pierluigi Cerri, Partner dello Studio Cerri & Associati. “EXIHS è marchio e simbolo di un evento che offre a chi vi partecipa l’esperienza di una teatralità vissuta attivamente in ogni istante – aggiunge Pierluigi Cerri –. L’acronimo indica Excellent Italian Hospitaliy Services, ma potrebbe esprimere il significato dell’accoglienza in una lingua sconosciuta. Non può essere rappresentato solo come una parola scritta, ma deve essere percepito anche nella sua stesura come una scomposizione prismatica della luce: come un riflesso grafico cinetico. Un nome affascinante, endiadi di morbido suono e forma piena.”

Lavoro, Mente, Corpo e Relax sono le zone tematiche che caratterizzano EXIHS. Un’esperienza da vivere nei diversi momenti della giornata, dal mattino alla sera, coniugando il doing-well nel suo duplice significato di “fare bene”, ma anche “stare bene”. EXIHS soddisfa diverse esigenze: dal momento di lavoro a quello di relazione, si trasforma in area wellness per poi diventare un ‘salotto sensoriale’ con una zona lounge bar dall’atmosfera magica grazie a luci, profumi e musica dal vivo. Il tutto arricchito da immagini che ripercorrono la storia del design italiano, delle tradizioni del nostro paese, dalla cultura al cibo architettura. E ancora cultura nell’area relax dove si potranno consultare libri in un ambiente che riproduce quello della Biblioteca Braidense di Milano. Con il suo uso innovativo del progetto, dei materiali e delle strutture relazionali, EXIHS propone idee di format per aeroporti, hall dei grandi hotel, mall di profilo internazionale, centri congressuali per dare loro una nuova identità dove i concetti di benessere economico e psicofisico si fondono in un’unica esperienza spaziale positiva.

La filosofia di EXIHS si pone così in perfetta continuità con la macro-area Arredo e Tavola, che rappresenterà a Host 2013 non solo un momento espositivo, ma anche un vero e proprio laboratorio dove i prodotti vengono contestualizzati all’interno di progetti esclusivi, creati per offrire nuovi stimoli e nuove idee all’operatore. Nell’area sono presenti studi di progettazione, aziende di contract, produttori di sedute, banconi e altri arredi, in continuità con i produttori di tableware. L’edizione 2013 di EXIHS segnerà l’inizio di un appuntamento fisso in occasione di Host. La seconda puntata sarà ad ottobre 2015, dal 23 al 27, nel semestre dell’esposizione mondiale Expo.