. . .

Loading

Italia a Tavola speciale piccoli produttori

Inserto mensile per promuovere le eccellenze

Di: Gabriella Coronelli

9 Ottobre 2012

Categoria: ProfileFood

Chef e ristorazione sono il veicolo di degustazione che unisce il territorio al consumatore. Il consumatore scopre le eccellenze dei vari territori attraverso la ristorazione, considera come una forma di garanzia il fatto che una determinata eccellenza sia utilizzata da uno chef con risultati di gusto insoliti e, agli chef, ci si ispira per offrire a famigliari ed amici preparazioni culinarie originali o per migliorare lo stile di alimentazione. LA DOMANDA, per molti piccoli produttori di eccellenze, rimane “come farsi conoscere da chef e ristoratori?“. Le varie forme di comunicazione efficienti risultano essere, spesso, troppo costose per i piccoli produttori che, capita, si ritrovano a dover rinunciare a margini operativi per offrire il loro prodotto a sistemi distributivi che lo ricaricano al punto di essere, alla fine, poco posizionabile, poco vendibile.

Italia a Tavola conosce bene la situazione di molte produzioni di nicchia che, a fatica, sopravvivono a causa di mancati ricavi; succede anche che prodotti agricoli siano distrutti pur di non cederli alle condizioni pretese dai distributori. Italia a Tavola conosce molto bene anche il target chef e ristoratori con i quali si interfaccia mensilmente per rispondere nel modo più corretto e completo alle esigenze di informazione che consentono di innovare e garantire la qualità dei prodotti, delle materie prime.
Con lo scopo di fare incontrare i due fronti, offerta e domanda, è stata realizzata la collaborazione con GlamFood, la rete del gusto, la cui mission è quella di divulgare conoscenza e informazione relativa a piccoli produttori di eccellenze e i ristoranti che utilizzano tali eccellenze in modo che l’utente finale operi scelte consapevoli che consentono la scoperte di prodotti autoctoni. La testata ha una distribuzione certificata di oltre 50.000 copie per numero, in abbonamento, entra in tutti i ristoranti e gli esercizi turistici italiani.
Per promuovere in modo specifico e mirato questi prodotti è stato studiato un inserto che non confonde le eccellenze di piccoli produttori con la comunicazione e l’informazione generale offerta dalla testata.

L’inserto è blisterato in prima di copertina, all’interno ospita alcune pagine caratterizzate dalla presenza di schede pretagliate che descrivono l’eccellenza e il produttore, una scheda per un produttore/prodotto, riportano tutti i dati utili al contatto e sono dotate di QRcode che linka direttamente alla pagina di GlamFood in cui sono spiegati i prodotti e le condizioni di acquisto con accesso alla piattaforma e-commerce
Le schede sono di cartoncino patinato con stampa opaca e sono facilmente consultabili e conservabili nei book creati appositamente: sono un veicolo di informazione duraturo. I book, di diversi colori, possono essere personalizzati con sticker adesivi, sono dotati di tasca per conservare le schede e di pagine per eventuali appunti personali, il formato è 9,0×14,0cm. lo spessore è mezzo centimetro; i book si conservano in un pratico raccoglitore che ne contiene 12 ed è facile portarli in viaggio grazie al formato tipico da taccuino di viaggio. Questa collaborazione, Italia a Tavola/GlamFood, rappresenta un’opportunità specifica per promuovere le eccellenze e i piccoli produttori presso chef e ristorazione a condizioni economiche accessibili e sostenibili per tutti. La scheda può essere inserita in tirature modulari da un minimo di 10.000 copie fino alle 50.000 certificate e può essere pianificata su regioni diverse:

  • Lombardia
  • Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria
  • 3 Venezie, Emilia Romagna
  • Centro
  • Sud + Isole.

A tutti i lettori di Italia a Tavola che acquistano la scheda entro il 31 dicembre 2012,GlamFood inserisce gratuitamente, in base alla tiratura pianificata:

  1. per tiratura 10.000 copie  la pagina web sul sito con relativo QRcode
  2. per tiratura 20.000 copie la pagina web sul sito con relativo QRcode +     pagina “Le nostre eccellenze” con inserimento 3 eccellenze
  3. per tiratura 30.000 copie la pagina web sul sito con relativo QRcode +     pagina “Le nostre eccellenze” con inserimento 6 eccellenze
  4. per tiratura 40.000 copie la pagina web sul sito con relativo QRcode +     pagina “Le nostre eccellenze” con inserimento 6 eccellenze + pagina “Dove degustare” con inserimento 3 ristoranti
  5. per tiratura 50.000 copie la pagina web sul sito con relativo QRcode + pagina “Le nostre eccellenze” con inserimento 6 eccellenze + pagina “Dove degustare” con inserimento 10 ristoranti .

Per beneficiare della promozione registrarsi al link inserendo nello spazio riservato alle eccellenze il codice ITAT-promo-12/… inserendo il tipo di diffusione desiderata dopo lo slash (es: ITAT-promo-12/4. 4 equivale a 40.000 copie diffuse).   Per informazioni e dettagli contattare: network@glamfood.it 
Nel pdf allegato trovate la descrizione e le immagini di inserto, scheda e book.
Le illustrazioni sono di Gianluca Biscalchin