. . .

Loading

Knam Chocolate Experience Cioccolato senza veli

La wonderland di Ernst Knam 4 giorni al gusto sublime del cibo degli dei

Di: Gabriella Coronelli

5 Febbraio 2018

Categoria: ProfileFood

Dal 22 al 25 febbraio a Milano da PRESSO Porta Nuova in via Marco Polo 9 – in collaborazione con Elctrolux

L’iperspazio che chef e pastrychef occupano sui media porta, spesso, a declamazioni esagerate: il più grande, il più famoso, il maestro, il migliore … e poi c’è il più Knam.
Essere Knam è un mondo a sé, quest’anno sono 26 gli anni che Ernst ha dedicato alla professione scelta da sempre, un percorso che lo ha plasmato con gentilezza, lo ha ammorbidito lasciando che fosse la sua curiosità, quasi infantile, la linea guida di questo percorso. La sua capacità di cogliere gli stimoli offerti dalla quotidianità per continuare a fare ricerca a sperimentare con coraggio. Knam ricorda il film “La musica nel cuore” per spiegare la sua arte di cogliere nel vento che soffia perpetuo – “ànemos” in greco – l’ispirazione, il desiderio di continuare a sperimentare. Gli anemofili sono piante che vengono impollinate dal vento, come Knam hanno bisogno delle brezze quotidiane, del vento, da cui ricevono vitalità, certezza, serenità, impeto … il cacao, sì le Sterculiacee, famiglia botanica a cui appartiene la “Thobroma cacao” sono anemofile … non poteva essere diversamente: Knam è stato impollinato dalla quotidianità, il profumo dei biscotti realizzati dalla mamma, l’ambiente sereno della preparazione, il calore emanato dalla cottura hanno acceso in lui il desiderio di ricercare per tutta la vita, fare una prfessione di questa instancabile ricerca e rielaborazione della realtà.

E Knam interpreta il cacao con coraggio, con la maestria di chi studia per capire, con abilità e con l’audacia del pensiero laterale, accosta materie prime pregiate, uniche, tipo l’aglio nero fermentato, la colatura di alici, il gorgonzola … con risultati inconsueti, il wonderland del cioccolato.
“Il cioccolato è una materia per me completa a 360 gradi: lo puoi lavorare in tantissimi modi, duro, liquido, in polvere, freddo, caldo, tiepido. Ha una tradizione antichissima, nasce infatti salato e le prime tracce si riscontrano nelle civiltà precolombiane e maya. In cucina si è quindi sempre usato molto: nella tradizione italiana per esempio, basti pensare a un piatto come la coda alla vaccinara, oppure nella cucina di montagna, dove il cioccolato è utilizzato per esaltare il sapore della cacciagione”, così lo Chef Ernst Knam descrive le qualità della materia prima che più gli è vicina e congeniale, il cioccolato.
Un elemento protagonista del nuovo programma e serie di lezioni alla scuola di cucina e pasticceria Knam Experience Cooking Class, per questo ciclo particolare di formazione verrà ribattezzata Knam Chocolate Experience. Per presentare il nuovo calendario e offrire un vero e proprio assaggio di un’offerta rivolta sia ai non addetti ai lavori che a chi ha già esperienza nel campo, lo Chef Ernst Knam ha deciso di dedicare quattro giorni a workshop e masterclass che abbiano come centro “il cibo degli dei”. Il focus si svilupperà tra il 22 e il 25 febbraio 2018, nell’esclusiva location PRESSO Porta Nuova – via Marco Polo 9 – Milano – in partnership con Electrolux. È possibile partecipare a seminari, lezioni, showcooking e presentazioni il cui filo conduttore è l’arte della lavorazione del cioccolato in tutte le sue forme. Tanti ospiti di spicco, del mondo della cucina e non, accompagnano Ernst Knam e i partecipanti durante questa esperienza.
Ernst Knam ha la dote di comunicare con un linguaggio diretto, per nulla improvvisato ma comprensibile a chiunque, sa parlare e trasferire conoscenze a chiunque, dai millenials assetati di innovazione, agli chef provetti alla ricerca di sé stessi; dalle mamme curiose alle proli golose, le sue masterclass sono esperienze formative che lasciano il segno.

A coronare il tutto, un momento esclusivo: venerdì 23 febbraio, solo per una notte, la location si trasforma in un ristorante d’eccezione. Lo Chef Knam prepara, per i prenotati, un’intera cena, dall’antipasto al dolce, il cui leit motiv sarà il cacao, declinato in tutte le sue vesti, salate e dolci.
È possibile acquistare le prevendite per la cena e le masterclass chiamando lo 02 5514490 oppure scrivendo una mail a info@eknam.com.
Info, programma e prezzi sul sito 
Una possibilità unica per entrare nel laboratorio di Knam, per vedere il pasticcere e il mâitre chocolatier all’opera e per sperimentare di persona le preparazioni che caratterizzano un elemento cardine della pasticceria e della cucina in generale.