. . .

Loading

Lady Amarena celebra la mitica Amarena Fabbri

La barlady Cinzia Ferro e i suoi drink ispirati alla rossa

Di: Gabriella Coronelli

4 Febbraio 2016

Categoria: ProfileFood

Chi la conosce capisce, capisce che l’inventiva, l’allegria, il colore, la memoria, sono ingredienti esclusivi che Lady Amarena mixa, con estro e consapevole arte, per ottenere rinfrescanti, sorprendenti, piacevoli, profumati, ammalianti cocktails.

Certo che quando Alessandro Bizzotto mi ha invitata ad assistere alla performance di Lady Amarena, nella mia mente si è insinuata la domanda: chi è Lady Amarena? Eravamo allo stand di Fabbri 1905 al SIGEP, quindi, l’amarena ci stava; che, poi, a rappresentare questo frutto, tra i più affascinanti e desiderati tra i frutti, fosse Cinzia Ferro era una piacevolissima scoperta. Cinzia Ferro è la BarLady per antonomasia: seria, esperta, creativa con una professionalità confermata dai numerosi premi e meritati riconoscimenti ricevuti, ha vinto anche la prima edizione del concorso “Lady Amarena” creato e curato da Fabbri 1905.

La performance di Cinzia si apre con la realizzazione del cocktail con cui ha vinto il concorso “E raccontò…come amareNanà”, un cocktail che arriva da lontano, sull’onda di un ricordo infantile, ha contenuti e sapori solidi, storici tanto da renderlo contemporaneo e futuribile. Fu il bisnonno di Cinzia che regalò alla futura bisnonna una collana di amarene per confidarle la profondità dei suoi sentimenti e la volontà di passare la vita con lei. Per l’occasione desiderava essere al meglio perciò infilò nel taschino del panciotto due foglioline di basilico il cui sentore avrebbe esaltato il profumo delle 2 gocce di colonia che indossava. Questo racconto rimane assopito nella mente e nel cuore di Cinzia ed è risvegliato dall’amarena Fabbri con cui deve realizzare la creazione che vincerà il concorso “Lady Amarena 2015”. Gli ingredienti sono:

  • 2cl succo di Amarene Fabbri
  • 1c liquore Strega
  • 2cl Punt & Mes
  • 2cl Vodka
  • 1cl Bitter campari
  • 10cl Spuma nera
  • Foglie di basilico
  • Velluto all’Amarena (Ariae Velluto Fabbri).

Non solo per Cinzia, questo cocktail, ha un fascino di gusti consolidati, di immagini morbide che abitano la memoria e ci hanno traghettato, fin dall’infanzia, attraverso la dimensione più confortante delle abitudini famigliari e dei bar storici delle nostre città. Lo scenario mnemonico è rafforzato dalla presenza del dott. Nicola Fabbri che, oltre ad accogliere gli ospiti con il fare di perfetto padrone di casa, ha uno stile educato, gioviale, un pizzico ironico, in cui percepisco lo spirito delle frequenti feste famigliari, occasioni di garbate schermaglie verbali artisticoculturalfilosofiche tra gli uomini, confronti fantaculinari per le donne e controllate abbuffate per i bambini che, tra giochi e curiosità, ambivamo tutti a cacciare le dita nel recipiente dell’immancabile Amarena Fabbri. Cinzia prosegue il suo particolare viaggio del gusto portandoci in America e nella Foresta Nera: navicelle spaziali sono i cocktails “AMAREcano fa balà l’ass” e “??Nella Foresta Nera…?…alle falde del chocoAmarena”. “AMAREcano fa balà l’ass” è una rilettura dell’americano, ambientato nei locali tipici degli anni passati, i Circoli di paese, dove gli uomini giocavano a “scopa” e si incitavano “fa balà l’ass”; il tocco finale di questo drink è un’affumicatura di legno di botti di Jack Daniels a ricordo degli ambienti fumosi in cui le partite di scopa erano giocate fino a tarda ora. Gli ingredienti sono:

  • 1cl sciroppo Amarena fabbri
  • 2cl Aperol
  • 2cl Bitter Campari
  • 2cl Vermouth rosso
  • 6cl Ginger bibita

“??Nella Foresta Nera…?…alle falde del ChocoAmarena” gioca con il dolce dei frutti della foresta e l’amaro del cioccolato fondente dando vita ad una versione decisamente accattivante del solito abusato GinTonic. Affascinante il colore che scaturisce brioso da una bottiglia di Sikkim, un gin della regione del Sikkim, conosciuta per la bellezza della sua flora, distillato dalle foglie di tè rosso. La regione è alle falde del famoso Kanchenjunga, 8598 metri s.l.m. terza montagna più alta al mondo, il suo nome significa “casa felice” e, la felicità, è trasmessa con gentilezza da questo drink armonioso dal tocco magicamente femminile. Gli ingredienti sono:

  • 4cl Gin
  • 12cl Water Tonic
  • 3 Amarene Fabbri
  • 1 barspoon di succo di Amarene Fabbri
  • Pezzetti di cioccolato fondente 80%.

Cinzia Ferro è, indubbiamente, una Lady dalla spiccata personalità che ben si accosta all’amarena con cui ha affinità caratteriali ed estetiche: frutto fresco e goloso dal gusto agro-dolce, stimolante e benefica. Riccha di bioflavonidi antociani, sono loro a colorarla del rosso che la caratterizza, sono ottimi antiossidanti che ritardano l’invecchiamento delle cellule immunitarie. Riccha di vitamine dei gruppi A,B e C, di minerali: ferro, calcio, fosforo e potassio; contiene tannini e polifenoli. Non serve aggiungere altro … L’Amarena Fabbri è un’unicità italiana famosa nel mondo, inimitabile perché generata da una procedura attenta a salvaguardare le caratteristiche del frutto, ad esaltarle attraverso la conservazione. I frutti sono selezionati accuratamente,  denocciolati e canditi in sciroppo secondo l’originale ricetta di Rachele Fabbri, moglie del fondatore Gennaro, tramandata di generazione in generazione, patrimonio materiale e culturale dell’azienda.