A Robecco sul Naviglio in Villa Terzaghi, nel cuore verde del Parco del Ticino, gusto sapere e divertimento si incontrano per dare vita ad esperienze sensoriali orchestrate dal ristorante didattico di Maestro Martino, l’associazione presieduta da Carlo Cracco.
La notte del 23 giugno è la notte in cui, per tradizione, si praticano riti finalizzati a scacciare il male. La storia insegna che noi siamo autori del bene e del male, quindi, prepariamoci al bene migliore, nutriamo la nostra estate di momenti piacevoli degustando i cibi migliori. Si comincia con la pizza, interprete della serata di apertura dei “Weekend del Gusto” che, quest’anno, si allargano al giovedì sera e, per 4 settimane, ospitano gli appuntamenti più glamour espressi con un codice attuale, comprensibile, che valorizza le nuove leve della ristorazione e promuove la filiera agroalimentare tipica dei territori fondata sulle eccellenze e la sostenibilità dei piccoli produttori.
Il luogo non è un non luogo, è uno spazio vivo, ispirante: Villa Terzaghi, ex dimora di caccia settecentesca adagiata tra il verde smeraldo del Parco del Ticino, sede dell’Associazione Maestro Martino presieduta dallo chef Carlo Cracco con un Ristorante didattico aperto al pubblico e, dal 23 giugno al 17 luglio, si anima di occasioni gourmet per il corpo, la mente e lo spirito.
Occasione importante per le brigate di sala e di cucina di Villa Terzaghi, che durante la “Summer School”, esibiscono le competenze e le esperienze vissute durante l’anno accademico concluso. Lo Chef Resident, Federico Urbani, è affiancato da protagonisti della cucina italiana su temi gastronomici di grande attualità: cotture alla brace, foraging e fiori, brunch a km0, cocktail d’autore.
All’offerta del ristorante, caratterizzata dalle nuove esperienze suggerite dal menù estivo, disponibile il venerdì e sabato sera, e la domenica a pranzo (scoprilo qui
villaterzaghi.it), si aggiungono eventi straordinari e linee gastronomiche studiate ad hoc per vivere momenti di gioia e allegria, all’insegna di percorsi intensi, sorprendenti, autentici sublimati dall’incantata atmosfera della villa.
Esperienza unica nel suo genere, realtà innovative del food protagoniste dell’offerta enogastronomica narrata attraverso i piatti del nuovo menù e con show cooking e appuntamenti culturali.
Ecco gli appuntamenti: