. . .

Loading

Notte di Ferragosto Sea and Cocktail

La mixology per la magica notte delle consapevolezze

Di: Gabriella Coronelli

15 Agosto 2020

Categoria: ProfileFood

La notte di ferragosto è carica della magia tipica dei momenti di passaggio, ti ammanta della consapevolezza che l’estate se ne sta andando velocemente e ti traghetta verso settembre verso la ripresa e verso nuovi propositi.
Quest’anno, il passaggio, è ancora più significativo, porta con sé l’onere di guardare con positività, essere proattivi per superare la lunga coda dei difficili mesi passati.

Alessio Giovannesi

La mixology, con le sue alchimie, è il sapere in equilibrio tra la favola e la realtà che incide tracce nel ricordo e stimola a guardare avanti con positività.
Affidiamo ad Alessio Giovannesi il piacevole compito di suggerire due soluzioni liquide, rinfrescanti, stimolanti, positive, semplici da realizzare per trasformare questa notte in un faro dalla calda luce che scalda e indica percorsi nuovi, affrontabili.
Un drink e il piatto da abbinare, per una nuova creazione dal menu di Giovannesi, nuovo bar manager di Baccano, bar al 70° posto nella classifica World Best Bars 2019.

Mixology drink

Drink: Gin and Sea


Bartender: Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma
Ingredienti:
40 ml VII Hills Italian Dry Gin
40 ml vermouth rosso
Gocce di soluzione salina
Bicchiere: coppetta Martini
Garnish: un’oliva
Preparazione:
Versare il VII Hills Italian Dry Gin, il vermouth rosso e alcune gocce di soluzione salina in un mixing glass. Mescolare e raffreddare con ghiaccio per 15 secondi, versare il tutto in una coppetta Martini ghiacciata e guarnire con un’oliva.


Il Drink:
Il cocktail è un twist, una rivisitazione del ‘Gin and It’, classico drink a base gin e vermouth, già bevuto negli anni Trenta, versione del ‘Gin and French’ che vede lo sweet vermouth utilizzato in sostituzione del dry vermouth. Quindi, un Classic Martini dalle note morbide, date dallo sweet vermouth. Aggiungendo in questo drink alcune gocce di sale si dona quella sapidità che permette di gusarlo in pairing con un piatto di Marco Milani, executive chef di Baccano, una preparazione dal carttere preciso, molto mediterraneo, molto evocativo: un trancio di spigola alla plancia con hachee di capperi e mandorle, caviale di zucchine romanesche, limone verde e peperone di Pontecorvo Dop. Un abbinamento perfetto, per far incontrare i sapori della nostra terra e del nostro mare. Il tutto da Baccano, cocktail bar in posizione 70 nella classifica dei World Best Bars 2019 e da anni nella Guida BlueBlazer dei Migliori Cocktail Bar d’Italia.

Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma

Sempre di Alessio Giovannesi un drink fresco brillante vivace facile da realizzare e offrire anche a casa agli amici con cui si vive questa notte carica di aspettative e stupore.


Drink: French Kiss


Bartender: Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma
Ingredienti:
50 ml Ramsbury Gin
50 ml shrub vaniglia e lampone
Top Champagne Brut
Bicchiere: flûte o doppia coppa
Garnish: bordatura di zucchero intorno al bicchiere
Preparazione:
Versare gli ingredienti in un mixing glass, mescolare e raffreddare per circa 10 secondi. Versare in un flûte glass o in una doppia coppa ghiacciata, dopo aver bordato il bicchiere con dello zucchero e colmare con champagne brut.

Ramsbury Gin

Il Drink:
French Kiss è il nuovo champagne cocktail di Alessio Giovannesi. Il drink, a base di Ramsbury Gin e con retrogusto ai frutti rossi, impreziosisce la nuova cocktail list di Giovannesi ed è un twist da un grande classico come il francese Kir Royal. Ramsbury Gin, distribuito in Italia da Rinaldi1957 è un Single Estate Gin inglese i cui principali ingredienti sono coltivati in Inghilterra, nelle tenute Ramsbury che dominano le colline del Wiltshire, tra Londra e Cardiff. Il limpido e incontaminato fiume Kennet dona l’acqua che viene usata in distilleria e per l’allevamento di animali da fattoria. Al processo che realizza l’alcol puro dalla pregiata varietà di grano Horatio, si aggiungono altre fasi produttive con 9 componenti botaniche: ginepro, mela cotogna, coriandolo, angelica, radice dell’iris (giaggiolo), liquirizia, limone, arancia e cannella. Queste sono distillate insieme con alambicco tradizionale per gin in rame. Alla degustazione il ginepro si infonde delicatamente con i sentori erbacei e fruttati della mela cotogna per un aroma equilibrato e complesso. L’azienda produce anche una superlativa vodka.