Le Olive Taggiasche originarie di Taggia, Comune marittimo della Riviera Ligure di Ponente.
A metà del VII secolo, i monaci di San Colombano, provenienti da Lerins, arcipelago di fronte alla Costa Azzurra, si insediano nella valle Argentina, qui trapiantano gli ulivi della terra di origine e danno origine ad una nuova cultivar, la Taggiasca, oggi DOP esclusiva della provincia di Imperia.
Sono olive piccole, carnose, hanno gusto gradevole particolarmente apprezzabile sott’olio. Di colore scuro, dal violaceo al marrone scuro, la pelle è leggermente grinzosa, caratteristiche che ne consentono il facile riconoscimento sia da occhi esperti che inesperti.
Le olive taggiasche denocciolate sott’olio si degustano sole, accompagnano aperitivi, insaporiscono primi piatti e secondi di pesce, sublimano la pizza.