St. Moritz Gourmet Festival vertigine di eventi golosi
Di: Gabriella Coronelli
A 1800 metri di quota, St. Moritz incastonata in una valle ricca di tutto dalla natura alle fiabe, dagli eventi agli sport, qui tutto accade con gusto. La gastronomia è praticata con stile, ha il valore di un’arte raffinata, gourmandise di tutto il mondo conoscono le specialità locali e anelano a partecipare al “St. Moritz Gourmet Festival”. Quest’anno, per celebrare il ventennale, è stato realizzato un calendario di eventi affascinante, seducente, nessuno può resistere, tutti i cibi sono proposti al meglio, nel loro splendore, con la complicità di chef stellati creativi e fantasiosi e sommelier insuperabili: il cioccolato, lo champagne, il formaggio, i dolci, i vini e, perché no, i sigari …
Lunedì 28 gennaio il via con un cocktail party al Kempinski Grand Hotel des Bains, “isole gastronomiche” in una sala allestita per dare il più vivace e colorato benvenuto agli ospiti. I 9 chef ospiti: Massimo Bottura,Cornelia Poletti, Klaus Erfort, Dieter Koshina, Alvin Leung, Gert De Mangeleer,Glocker Markus, Alain Solivérès e Jean-Georges Klein, incontrano i loro fans e fanno degustare le loro creazioni, un anticipo goloso del festival, accompagnate da vini prestigiosi, liquori pregiati e sigari selezionati. Secondo Reto Mathis, con l’avvio della musica dal vivo, l’atmosfera del festival decollerà.
Giovedì 31 gennaio tutti i partecipanti e la popolazione locale sono invitati a visitare la mostra fotografica, allestita al Parcheggio Multipiano Serletta, dedicata alle 19 precedenti edizioni del festival.
Continua, dopo il successo dello scorso anno, il concorso “Giovani talenti” dell’Engadina. Il vincitore avrà il privilegio di frequentare un periodo di formazione pratica nella cucina di uno degli chef del Festival. La premiazione sarà fatta di fronte al grande pubblico del “Great Valser Gourmet Final”.

Venerdì 1 febbraio, più Glamour che mai il “Great Valser Gourmet Final” è ospitato, per la prima volta, al Carlton Hotel St. Moritz. Una cena indimenticabile realizzata a “18 mani” dagli chef ospiti, un insieme fantastico di portate per degustare preparazioni sublimi accompagnate da champagne e vini. Le varie fasi di preparazione sono trasmesse su maxi schermi visibili da ogni tavolo, gli ospiti godranno di una visione unica delle cucine dove le brigate saranno impegnate alla realizzazione di piatti di grande impatto estetico e degustativo. Dopo cena musica e balli per chiudere il festival in allegria.
Da martedì 29 a giovedì 31 gennaio,ogni sera alle 19,00 gli ospiti potranno degustare l’arte della cucina di ciascuno chef ospite, godendo di 5 portate, o di menù alla carta, nei ristoranti degli hotel partner. Nove chef stellati da 7 paesi in pochi giorni senza dover girare il mondo!
Mercoledì 30 gennaio un’apprezzata tradizione del Festival, il Kitchen Party in Hotel al Badrutt Palace dalle 22,30 tutti gli chef si trovano insieme e danno vita ad un party direttamente dalle cucine per fare assaporare le loro prelibatezze, preparate al momento, tra pentole padelle e molto humor. Questo Party culinario continua al “King’s Club” fino alle ore piccole tra musica, balli, champagne e liquori …
Il Gourmet Safari, una divertente informale e conviviale occasione di degustazioni: un ranger guiderà gli ospiti, con un bus, in un tour che coinvolge 5 chef. Nelle cucine degli alberghi ospiti degusteranno un piatto speciale.

Il“Kitchen Whispering” presso l’Hotel Schweizerhof di St. Moritz, una meta d’elezione del Festival, vede impegnato Alvin Leung nella preparazione di stuzzichini e prelibatezze per un aperitivo molto coinvolgente, visto che intratterrà i suoi ospiti raccontando divertenti aneddoti personali.
“Fashination Champagne” l’evento con cui la casa Laurent-Perrier al Suvretta House di St. Moritz celebra i suoi 200 anni. Il Suvretta compie 100 anni, il Festival 20, la festa è “al cubo”: Jean-Georges Klein si sbizzarrisce in preparazioni con lo champagne più esclusivo della maison, un piacere frizzante sulle note di eleganti melodie viennesi.
“World Best Wines” è il titolo dell’evento organizzato presso l’Hotel Waldhaus a Sils-Maria. Jan Martel esperto di vini, responsabile dell’enoteca Martel di San Gallo, condurrà i suoi ospiti in un viaggio nel paradiso dei vini: vini internazionali della più alta e raffinata qualità degustati in un atmosfera “divina”, a lume di candela, e Kurt Roosli li vizierà con un menù di quattro portate.
“Vino e Sigari” esperienza dei sensi guidata da Ueli Schiess di Caratello Vini e Minder Susanne della Oettinger Davidoff Group presso l’HotelSchweizerhof alla scoperta di emozioni nuove gustando squisitezze preparate da Alvin Leung.
“Moutain Lunches” e “Mountain Dinners” si possono degustare al Romantik Hotel Muottas Muragl ammirando lo splendido panorama della valle Engadina.
“Delicious Game Specialities” all’Hotel Bellavista a Silvaplana-Surlej è offerto da Ben Kleger.
“Wine & Cheese” nella pittoresca cava rustica dell’Hotel Steffani, il leggendario maestro casaro Maitre Antony, preparerà squisite specialità di formaggi abbinati ai vini della ben assortita cantina Steffani.
“Saveurs de la Montagne” è l’appuntamento quotidiano con lo chef Reto Mathis sul Corviglia, la montagna di St.Moritz, che all’ora di pranzo vizia gli ospiti con degustazioni eccelse per celebrare i suoi 45 anni di attività.
“The Tasting” al Kempiski Grand Hotel des Bains St. Moritz è un viaggio alla scoperta piacevole e istruttiva dei fornitori e produttori delle eccellenze che potranno essere liberamente degustate. Vini, sigari, liquori pregiati, miscele di caffè, digestivi e bevande varie oltre a libri di cucina, tutte scoperte affascinanti che educano alla degustazione. Al “Davidoff Cigar Workshop” si vede come nasce un sigaro perfetto, la lavorazione e la conservazione e si impara come fare a degustarlo e quali errori non commettere per non comprometterne il gusto.
“Chocolate Cult” nella “Grand Hall” del Badrutt Palace Hotel il pastry chef Stefan Gerber offre la degustazione di finissima pasticceria al cioccolato in una varietà di sapori e gusti sorprendente. Sepp Fassler, chef chocolatier della Confiserie Sprungli, propone i suoi deliziosi “highlight”. In diretta, gli ospiti, possono assistere alla preparazione dello speciale “macaroon” creato per l’occasione, i 20 anni del St. Moritz Gourmet Festival.
Un appuntamento indimenticabile.