. . .

Loading

Liguria

La regione vanta una tradizione culinaria sia di mare che di terra. Due anime in una che contraddistinguono la costa e l’entroterra.
La morfologia del territorio ha portato a uno scarso sviluppo dei pascoli, i liguri hanno elaborato e inventato specialità alternative, a base di erbe e vegetali, famoso il pesto genovese, le focacce ripiene di verdure, preparazioni a base di castagne e ingredienti poveri.
I pochi ettari di terreno agricolo disponibili sono stati ridotti dalla costruzione di impianti turistici e industriali. Il clima consente di effettuare colture ristrette ma molto redditizie di frutti e ortaggi: pomodori, pesche, asparagi, le albicocche, nella piana di Albenga, l’olio EVO a Oneglia e il vino nella zona delle Cinque Terre e di Imperia.

Filtra per: