Val d’Aosta
La più piccola regione d’Italia, circondata da vette maestose ospita il primo Parco Nazionale italiano istituito nel 1922, il Gran Paradiso.
Nota per i frutteti di fondovalle dove la mela è coltivata nelle 4 specie tipiche, la pera nella varietà Martin Sec che caratterizza le preparazioni dolci tipiche, castagne e noci.
La carne valdostana ha origine da filiera certificata, i bovini sono iscritti nel Libro Genealogico della Razza Valdostana.
Formaggi e burro qui sono prodotti in forma eccelsa, la Fontina DOP è inimitabile, i formaggi locali sono sintesi di uno stile semplice e attento all’essenziale, al piacere che deriva dalle pratiche consapevoli, antiche.
I vini pochi, indimenticabili, nascono da cure maniacali riservate a vigneti esposti agli umori della montagna.